Didattica

L'attività didattica del Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali è articolata nei Corsi di Studio in Chimica (Laurea Triennale-Classe L-27), Scienze naturali (Laurea Triennale-Classe L-32), Scienze Chimiche (Laurea Magistrale-Classe LM-54), e Gestione dell’ambiente e del territorio (Laurea Magistrale-Classe LM-75).
L'attività formativa include inoltre il Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Chimiche (in consorzio con l’Università di Cagliari) e il Master di Secondo livello in "Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie".
SVOLGIMENTO LEZIONI A DISTANZA (pagina in aggiornamento)
MODALITÀ DI ACCESSO A MICROSOFT TEAMS PER GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE
Inizio lezioni a distanza con Teams, per poter seguire le lezioni è necessario scaricare la app da questo link: https://www.office.com/
Esiste sia la versione per computer, sia la versione per smartphone che vi consigliamo di installare in ogni caso.
Una volta scaricata l’applicazione è necessario effettuare il login utilizzando le stesse credenziali che consentono l’accesso al self-studenti : (utente@studenti.uniss.it) e password
Per potersi unire alla lezione è sufficiente avviare Teams e digitare nella finestra “Partecipa ad un team” con il codice alfanumerico di 7 caratteri indicato nell’intestazione della pagina degli orari del proprio anno di corso, a fianco all’insegnamento/docente.In caso di assenza del codice è necessario inviare dalla propria email istituzionale un email al docente (indirizzo email dalla scheda docente o tramite rubrica interna (https://servizi.uniss.it/telefonia/faces/pages/frontpage.xhtml) richiedendo il codice o l’inclusione del proprio nominativo nel team, o comunque o ulteriori istruzioni.
Per ulteriori informazioni e supporto si prega di consultare il tutorial in basso o la pagina al seguente link
https://www.uniss.it/uniss-comunica/unisspress/didattica-distanza
N.B. per gli immatricolati nel 2020/21 : per l’accesso sulla piattaforma Office (o mediante App Teams) di Microsoft, si deve selezionare come “tipo di account" quello istituzionale. In caso di non riconoscimento dell’account si deve modificare la password da Self Studenti, attendere un’ora, e quindi riprovare l’accesso. Se dopo un’ora il mancato riconoscimento persiste, inviare email ad ENTRAMBI seguenti indirizzi, mariaspada@uniss.it, ctedde@uniss.it, qualificandosi con nominativo, account uniss, descrivendo il problema ed eventualmente allegando uno screenshot descrittivo.
Tutorial Studenti con indicazioni per accesso e utilizzo di Microsoft Teams
Tutorial docenti per Teams / Moodle
- Come attivare Teams
- Precauzioni in fase di installazione di applicazioni Microsoft
- Come creare Classi
- 1-Suggerimenti per realizzare lezioni a distanza (Teams)
- 2-Lezioni a distanza mediante la Riunione (Teams)
- 3-Condivisione video in Teams
- 4-Come gestire i relatori e controllare azioni dei partecipanti alla riunione (Riunione Pianificata)
- 5-Sottotitolare le lezioni (utilità: traduzione e ricerca testi)
- 6-Scaricare elenco dei partecipanti ad una riunione ed impostare relatore_unico.pdf
- Lista FAQ e suggerimenti
- Tutorial utilizzo postazione d'aula DCF (ver. 4 del 11/11/2020)
Tutorial operativi per Moodle
Caricamento file con dimensioni oltre i 32 MByte (con ausilio di GDrive): https://web.microsoftstream.com/video/e3e1131b-2ac8-438a-ad93-4fd3f269f818
Link a pagina web di Ateneo
Pagina aggiornata dal team di Ateneo, riporta contenuti già presenti in questa pagina ma può avere altri documenti di utilità sullo stesso tema
https://www.uniss.it/didattica/servizi-agli-studenti/didattica-distanza/...