15/02/2019
Bando Erasmus SMT a.a. 2018-2020 _ Imminente Riapertura
Si comunica che la riapertura del Bando Erasmus Traineeship a.a. 2018-19 è prevista, per tutti i dipartimenti, entro la prossima settimana, con scadenza 12 marzo 2019.
Si ricorda che il Bando è destinato a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, corsi di dottorato, master di I e II livello dell’Ateneo.
I tirocini dovranno svolgersi presso imprese, enti e istituti di ricerca aventi sede in uno dei Paesi europei che hanno aderito al Programma Erasmus Plus entro il 30 settembre 2019.
I tirocini dovranno avere una durata minima di 2 mesi e massima di 6 per quanto riguarda l’assegnazione dei contributi, salva la possibilità di ottenere l’estensione della mobilità (fino a un massimo di dodici mesi al mero fine del riconoscimento dello status di tirocinante Erasmus) e l’assegnazione di mensilità aggiuntive (fino a un massimo di complessive nove mensilità finanziabili), compatibilmente con la disponibilità di fondi e previa approvazione da parte del Dipartimento di appartenenza.
Si ricorda che il Programma Erasmus Plus prevede la possibilità di svolgere il periodo di mobilità per tirocinio entro un anno dal conseguimento del titolo di studio, a condizione che lo studente risulti regolarmente iscritto al momento della presentazione della candidatura. La mobilità dovrà avere una durata minima di due mesi e massima di tre. Qualora siano disponibili finanziamenti ulteriori, potranno essere valutate le richieste di prolungamento delle mobilità post-titolo.
Gli studenti interessati a presentare la propria candidatura possono contattare, per il necessario supporto, i membri della Commissione Erasmus di seguito riportati:
Prof. Elisabetta Gavini, Delegato del Dipartimento per le mobilità internazionali studentesche e docente di riferimento per il Corso di studi in CTF in Commissione Erasmus (eligav@uniss.it)
Prof. Gabriele Mulas, docente di riferimento per i Corsi di studi in Chimica e Scienze Chimiche (mulas@uniss.it)
Prof. Paola Mameli, docente di riferimento per i Corsi di Studi in Scienze Naturali e Gestione dell’Ambiente e del Territorio (mamelip@uniss.it)
Prof. Luisa Pisano, docente di riferimento per docente di riferimento per i Corsi di studi in Chimica e Scienze Chimiche (luisa@uniss.it)
Prof. Giovanna Rassu, docente di riferimento per il Corso di studi in Farmacia (grassu@uniss.it)
Dott. Marcella Garroni, Referente amministrativo del Dipartimento per le mobilità internazionali studentesche (mgarroni@uniss.it)